Per festeggiare degnamente i 30 anni di Ghileana e i dieci anni insieme, abbiamo deciso di farci un regalo veramente speciale: un viaggio Coast to Coast (o quasi) lungo la mitica Route 66, la cosiddetta "mother road", la strada del "sogno americano" nata negli anni Venti per collegare Chicago a Los Angeles: un grande, intramontabile, mito. In verità, non l'abbiamo seguita pedissequamente, visto che abbiamo inserito alcune "deviazioni" legate ai nostri interessi (il circuito di Indianapolis, per esempio), così come non abbiamo raggiunto Los Angeles (dove realmente finisce la Route), ma abbiamo deviato per Las Vegas, dove poi ci attendeva un volo per San Francisco)... ma nel complesso siamo stati abbastanza "fedeli"!
Un'ultima nota: chi ci conosce e sa farsi due conti, sa che Ghileana trent'anni li ha compiuti nel 2008... effettivamente, ci abbiamo impiegato 3 anni a deciderci a buttare sulla carta gli appunti che abbiamo preso lungo la strada, per tenere stretto nel cuore e nella memoria un viaggio di per sé veramente indimenticabile... comunque, come si suol dire, meglio tardi che mai!!
Ultimissima nota: per il nostro viaggio lungo la Route, ci è stata utilissima la "Guida alla Route 66" di Roberto Baggiani (editore Clup Guide - Guide Tematiche, la potete visionare e acquistare nel link qui sotto), con tantissime segnalazioni e indicazioni, veramente consigliata!!!
Ricerca Google
12 agosto 2008: Volo Milano - Chicago + auto Chicago - Indianapolis
Distanza tappa: 325 km
Il grande giorno della partenza. Bagagli pronti sin dalla sera prima, visto che la sveglia è alle 3,20... svegli lo siamo poco, ma l'adrenalina fa il resto! Aereo alle 7,10 da Milano Malpensa direzione Dusseldorf, e poi, dopo una sosta di tre ore, si vola verso Chicago. Viaggio tranquillo, se si escludono i consueti passeggeri rompiscatole che si alzano mille volte, e ogni volta lo sottolineano con un calcio nel tuo sedile.
Arriviamo a Chicago all'1,10 pm ora locale,
Etichette:
Aereoporto,
Chicago,
Illinois,
Indianapolis
13 agosto 2008: Indianapolis - St.Louis
Distanza tappa: 390 km
14 agosto 2008: St.Louis - Springfield
Distanza tappa: 390 km
![]() |
L'interno del Gateway Arch |
Etichette:
MeraMec Cavern,
Missouri,
Route66,
Springfield,
St.Louis,
Sullivan,
Wal Mart
15 agosto 2008: Springfield - Arcadia
Distanza tappa: 430 Km
uno degli innumerevoli souvenir shop lungo la route |
16 agosto 2008: Oklahoma City - Shamrock
Distanza tappa: 300 Km
Oklahoma City National Memorial |
Etichette:
Clinton,
Elk City,
Erik,
Oklahoma,
Oklahoma City,
Route 66 Museum,
Route66,
Shamrock,
Texas
17 agosto 2008: Shamrock -Tucumcari
Distanza tappa: 337 Km
Sveglia, doccia, colazione (oscena) e partenza, sempre lungo la Route 66. Facciamo brevi soste in cittadine più o meno fantasma per foto più o meno ridicole, fino a Groom, dove ci fermiamo un po' di più per vedere la gigantesca croce di 60 metri (la seconda al mondo per dimensione) dedicata a "Our Lord Jesus Christ". Di nuovo in macchina, verso Amarillo, per vedere il celebre Cadillac Ranch. In verità, prima di arrivarvi, ci imbattiamo nel "Beetle Ranch", la versione con i vecchi maggioloni. Qui una scolaresca molto simpatica, dopo aver scoperto che siamo Italiani, ci ha prestato una bomboletta di vernice per lasciare il nostro "ricordo" su un maggiolone (se al Cadillac Ranch è vietato, qui ancora no).
Etichette:
Amarillo,
Cadillac Ranch,
K Mart,
New Mexico,
Route66,
Shamrock,
Texas,
Tucumcari
18 agosto 2008: Tucumcari - Santa Fe
Distanza tappa: 290 Km
Uno degli innumerevoli musei di auto sulla Route 66, questo è davvero notevole |
Ripartenza per Santa Fe, la più alta capitale degli Stati Uniti (2.100 m. di altezza), a cui arriviamo dopo circa 60 km di nulla. Pranzo (sempre messicano, e sempre pesante), poi giro per la città, molto carina con i suoi edifici di mattoni cotti... anche se, dopo un po', sembra di essere nel villaggio di Gardaland. Finito il
Etichette:
Blue Hole,
Econolodge,
New Mexico,
Route 66 Museum,
Route66,
Santa Rosa,
Sante Fè,
Tucumcari,
Wal Mart
19 agosto 2008: Santa Fe - Albuquerque - Gallup
Distanza tappa: 328 Km
il bar dove le due Route 66 si intersecano |
Etichette:
Albuquerque,
Gallup,
Grants,
Microtel,
New Mexico,
Route66,
Sante Fè
20 agosto 2008: Gallup - Kayenta
Distanza tappa: 328 Km
Sveglia con scambio di auguri di anniversario (i "famosi" dieci anni insieme), poi colazione e partenza per il Four Corner Monument, il punto in cui si incontrano i quattro stati - New Mexico, Utah, Arizona e Colorado: 200 Km di montagne e null'altro.
Sosta ad una presunta Shiprock Mountain segnalata dalla guida (in verità, non era quella... ma era comunque suggestiva!), quindi di nuovo in macchina verso i "4 angoli", che ovviamente risultano essere una meta turisticissima - e in cui troviamo naturalmente altri italiani. Qualche foto, un giro tra i banchetti di gioiellini e souvenir vari, e quindi si riparte, direzione
Kayenta, tappa base per la visita
Kayenta, tappa base per la visita
Etichette:
Arizona,
Colorado,
Four Corner Monument,
Gallup,
Kayenta,
Monument Valley,
New Mexico,
Shiprock Mountain,
Utah
21 agosto 2008: Kayenta - Monument Valley - Tuba City
Distanza tappa: 205 Km (più circa 30Km all'interno della Monument Valley)
La Monument Valley, semplicemente spettacolare |
Sveglia alle 7,10, colazione e partenza verso la Monument Valley, che abbiamo deciso di girare con il nostro fuoristrada: una scelta poi rivelatasi molto furba, in quanto: A) abbiamo risparmiato B) per un buon tratto abbiamo girato nella Valley pressoché da soli C) Seba era tutto goduto perché poteva "mettere alla prova" il nostro 4x4. Un paio di ore di giro, e arrivo alla base della Monument verso le 11, giusto quando stava iniziando ad arrivare la folla di visitatori. Ovviamente abbiamo fatto decine di foto, anche se - almeno dal nostro punto di vista - se alcuni punti erano veramente suggestivi ed affascinanti, altri invece erano semplicemente "sassi", così come ne avevamo già visti tanti lungo la strada... ma indubbiamente la visita merita!!
Ci sono degli scorci eccezionali, l'atmosfera è magica e farsi 21Km in solitudine su strade sterrate con tali paesaggi attorno è un esperienza indimenticabile!!!
Ci sono degli scorci eccezionali, l'atmosfera è magica e farsi 21Km in solitudine su strade sterrate con tali paesaggi attorno è un esperienza indimenticabile!!!
Etichette:
Arizona,
Grand Canyon,
Kayenta,
Monument Valley,
Taco Bell,
Tuba City
22 agosto 2008: Tuba City - Grand Canyon - Holbrook
Distanza tappa: 414 Km (approssimativi)
il Grand Canyon toglie il fiato... |
Etichette:
Arizona,
Grand Canyon,
Holbrook,
Travelodge,
Tuba City,
Wigwam Motel
23 agosto 2008: Holbrook - Seligman
Distanza tappa: 390 Km
colori unici ed atmosfere magiche avvolgono questo luogo |
Sveglia, colazione, poi partenza, direzione Petrified Forest - Painted Desert (con un parco, ne facevi due). In verità, non era nel nostro piano-vacanza, è stata un'aggiunta dell'ultimo minuto perchè ci siamo ritrovati con una giornata in più rispetto alla tabella di marcia, ma ne siamo stati contenti: il giro è stato veramente bello, con vedute assolutamente uniche! Peccato che facesse veramente caldissimo.
Comunque abbiamo girato fino a mezzogiorno, e abbiamo poi ripreso la Route. Sosta in vari punti tipici (in verità, classiche "boiate" turistiche, tipo il coniglio gigante del Jack Rabbit Trading Post... ma vabbè, sei lì, vuoi non vederle?), quindi ci siamo
Etichette:
Arizona,
Holbrook,
Jack Rabbit Trading Post,
Meteor Crater,
Painted Desert,
Petrified Forest,
Route66,
Seligman
Iscriviti a:
Post (Atom)