Distanza tappa: 390 km
![]() |
L'interno del Gateway Arch |
e che pensi siano delle esagerazioni, tanto son terrificanti e di pessimo gusto... e invece no, esistono veramente!!!). Usciti, abbiamo fatto tappa allo stadio di football (chiuso, però, sigh!), pranzo, e siamo quindi ripartiti...
Route 66, arriviamo!!!
In verità, per questo primo tratto, dobbiamo dire onestamente che abbiamo guidato per quasi tutto il tempo lungo l'autostrada che corre parallela alla Route: la Route vera e propria è infatti troppo frammentaria, ne sono rimasti intatti tratti troppo brevi (alcuni di pochissimi chilometri) e a percorrerla si impiega il triplo del tempo, visto che sarebbe un continuo entrare/uscire dall'autostrada in ogni caso.
Il primo cartello Route 66! scende una lacrima... |
In verità, come del resto potevamo anche sospettare, erano un mezzo "pacco" (e abbastanza care), quindi le abbiamo viste dall'esterno, e poi abbiamo proseguito. Successiva tappa a Sullivan, dove si trova un McDonald a tema Route 66, segnalato dalla nostra fedele guida - in verità, un po' un "pacco" anche questo... giusto 2 murales a tema, ma nulla di più!). Abbiamo così proseguito e, poche miglia oltre Saint James, ci siamo imbattuti nel Route 66 Motors and General Store, che la nostra guida giustamente definisce un vero e proprio monumento dedicato ai nostalgici della Route, ex grocery store e benzinaio... peccato fosse chiuso!
un paradiso per gli appassionati di muscle car USA |
Abbiamo quindi continuato il viaggio fino a Springfield (una delle decine di Springfield degli USA... nessun Simpsons in vista!!), dove abbiamo cenato, e, dopo visita alla cittadina e tappa al consueto Walmart, ce ne siamo finalmente andati a dormire in un hotel del paese.
Il tragitto di oggi:
View Larger Map
Foto di oggi:
Nessun commento:
Posta un commento