Distanza tappa: 390 km
e tappa da Wal Mart. Anche questa catena di grandi magazzini sarà nostra fedele compagna di viaggio... e non credete agli "snob" che la disdegnano: i prezzi sono ottimi (anche se le porzioni di qualsiasi cosa sono XL), e anche l'abbigliamento non è male... soprattutto è meraviglioso se siete come me, che in Italia fate fatica a comprare magliette XL perchè vi arrivano appena all'ombelico: ebbene lì compravo sì la XL, ma da bambini!!! ero commossa!!! facciamo carico di acqua e di qualche "schifezza" da smangiucchiare durante il viaggio, e quindi via: tappa all'Indianapolis Motor SpeedWay, il mitico circuito di Indianapolis. Purtroppo non possiamo raggiungere la pista, in quanto stanno disputando una gara, ma visitiamo la Hall of Fame, dove ammiriamo più di 75 auto da corsa e cimeli vari. Tappa anche allo shop, dove compriamo i primi souvernir e ci intratteniamo con i commessi - alcuni vecchietti gentilissimi e un ragazzo che va in visibilio quando scopre che veniamo dall'Italia, la patria di Valentino Rossi (che tra l'altro avrebbe corso proprio lì qualche settimana dopo!). Tappa poi in centro città, al Monument Circle, da cui si diramano gli ampi viali cittadini verso l'esterno. Qui abbiamo pranzato (pasto leggero, in un locale "green"), per poi ripartire verso St. Louis (390 km). Prima tappa, mezz'ora dopo, al mega store Harley Davidson di Indianapolis (anche di questi, e sempre enormi, ne troveremo tanti lungo la strada... ma allora non lo sapevamo, e abbiamo fatto le prime compere!!). Poi ripartenza, ma nuova sosta per fotografare una megacroce meta di tantissimi turisti lungo la strada (www.crossusa.org).
St.Louis ci accoglie con uno splendido tramonto |
![]() |
birra...doh! |
Cena al Taco Bell... e alle 10,30 nanna!!
Il tragitto di oggi:
View Larger Map
Le migliori foto della giornata:
Nessun commento:
Posta un commento